
Fondere creatività umana e progresso tecnologico. E trasformare oggetti di uso quotidiano in dispositivi intelligenti che migliorano l’efficienza, la sicurezza e l’esperienza complessiva. Il tutto, nell'ottica della mobilità sostenibile.
E' questo il segreto - e il valore aggiunto - di Green Ride, il fiore all'occhiello di Hestro, un’azienda tecnologica all’avanguardia che si dedica allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo dell’IoT, della blockchain e del software.
Un servizio innovativo per le aziende
La missione in Green Ride è duplice: da un lato trasformare il modo in cui le persone si muovono, offrendo un’alternativa di trasporto ecologica, efficiente e tecnologicamente avanzata, attraverso il servizio di noleggio tutto incluso. Dall’altro, l'obiettivo è quello di influenzare positivamente l’ambiente e le comunità in cui operiamo, garantendo una certificazione di risparmio C02.
Ed è esattamente quello che avviene con il servizio all-inclusive di mobilità elettrica che offre flotte di e-bike connesse attraverso soluzioni IoT che garantiscono la massima privacy. È realizzato da Hestro per ridurre l’impronta di CO2 e fornire dati certificati utili per il bilancio di sostenibilità e per comunicare la transizione ecologica a tutti gli stakeholders interni ed esterni.
Trasformare le imprese in aziende sostenibili
Green Ride nasce come supporto alla strategia di sostenibilità. Una delle difficoltà maggiori per le aziende, infatti, è quella di integrare dati di sostenibilità affidabili nelle loro strategie. La certificazione dei chilometri percorsi supporta questa integrazione, fornendo dati utili per identificare aree di miglioramento, pianificare interventi futuri e comunicare in modo efficace i progressi compiuti agli stakeholder.
I dati trasparenti e affidabili
Il sistema deve utilizzare dispositivi IoT e sensori integrati nelle e-bike per tracciare in tempo reale i chilometri percorsi ottenendo i dati direttamente dal sistema di gestione del mezzo. Questi dati vengono poi trasmessi a una piattaforma centralizzata (in questo caso Green Ride), dove vengono elaborati e certificati con varie tecnologie, inclusa la blockchain. Questo processo garantisce che ogni chilometro percorso sia accuratamente registrato e validato, offrendo un resoconto dettagliato e trasparente per il bilancio ESG con dati disponibili in ogni momento.
La certificazione automatica dei chilometri percorsi è un elemento chiave per migliorare la sostenibilità e la trasparenza aziendale, offrendo al contempo vantaggi significativi per i dipendenti. Integrando questo sistema nel bilancio ESG, le aziende possono dimostrare il loro impegno concreto verso la responsabilità ambientale e sociale. Il servizio di certificazione automatica dei km offerto da Green Ride rappresenta una soluzione completa per le aziende che desiderano abbracciare la mobilità sostenibile. Rappresenta la soluzione ideale perché si tratta di un servizio mobilità elettrica tutto incluso con certificazione di risparmio C02 e l'azienda contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni promuovendo il benessere dei propri dipendenti.
Mobilità personalizzata
Intanto anche le istituzioni stanno apprezzando il lavoro di Hestro e la piattaforma Green Ride. Il Comune di Verona, infatti, ha approvato il progetto Grind e mette le e-bike al centro di un’iniziativa che intende trasformare la mobilità nei distretti industriali e urbani del veronese. L’obiettivo è sviluppare un modello innovativo di noleggio a lungo termine per le aziende, superando l’approccio tradizionale per puntare su cluster territoriali e integrazione tecnologica. Grind si propone di coinvolgere aziende e territori nella transizione ecologica attraverso l’utilizzo di e-bike 5.0. Il progetto integra strumenti di gamification e sfide personalizzate per incentivare l’adozione della mobilità elettrica. Inoltre, prevede la realizzazione di una dashboard per monitorare gli impatti Esg (ambientali, sociali e di governance), basata su indicatori derivati da un caso studio territoriale.
Un prezioso alleato nel percorso verso l'eccellenza ecologica delle imprese, aiutando l'azienda a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Grazie a Hestro, con e senza h.