Un'oasi per camperisti e cicloturisti. Un'area di sosta attrezzata che offre servizi completi, per una vacanza immersi nella natura, tra relax e scoperta del territorio. Alle porte del Parco Nazionale della Sila, ad Acri, è attivo il Bici&Caravan Park: "Un progetto - spiegano i promotori - nato dalla passione per la bicicletta, dalla curiosità verso il turismo itinerante e dall’interesse verso un territorio pieno di opportunità in ambito culturale, storico, naturalistico" . 

Il territorio 

Perfetto per chi pratica mountain bike o ama le attività outdoor, Bici&Caravan Park garantisce numerosi servizi, alla scoperta di un territorio “culla di forti, impavidi ed ardenti, di martiri, di santi e di poeti”. Acri, infatti, sorge incastonata in una vallata intorno alle ricche montagne della Pre–Sila Greca, situata a 720 metri s.l.m., con un territorio tra i più grandi della regione Calabria. Tre colli sono il simbolo araldico e lo spazio su cui si estende una realtà che diede particolare contributo alla causa risorgimentale, patria dei garibaldini fratelli Francesco e Vincenzo Sprovieri e di Gian Battista Falcone. E, considerata la sua posizione privilegiata, si presta a ospitare diversi tipi di colture che vanno dall'ulivo, al castagno, al pino.

Servizi e noleggio

In questo contesto sorge il Bici Park. Numerosi i servizi assicurati dall’infrastruttura, che fornisce servizio di transfer, noleggio e-Bike e punti di ricarica, lavanderia a gettoni, ciclofficina, servizio di bagni e docce. 

Per pedalare in totale sicurezza e godere al meglio del viaggio viene garantito un servizio PickUp e Drop-Off (al ritiro della bici ci pensano loro ovunque tu sia) e accessori aggiuntivi. La durata del noleggio varia dalla mezza all'intera giornata oppure in modalità più giornate.

I tour

Una struttura situata lungo la Ciclovia dei Parchi, premiata con l'Oscar italiano del Cicloturismo 2021, che si articola in un percorso di oltre 500 chilometri per attraversare in bicicletta la natura e la storia della Calabria. Proprio per vivere al meglio l'esperienza, è anche possibile noleggiare le e-Bike o partecipare a tour privati o di gruppo, accompagnati da guide esperte che faranno conoscere la storia e le peculiarità dei luoghi.

Visualizza tutte le notizie