Gioia del Colle BA; settore: Area "sociale"
La nostra Cooperativa Terapeutica denominata "Fratello Sole", si occupa di attività legate alla prevenzione, recupero terapeutico, riabilitazione ed inserimento lavorativo di tossicodipendenti, alcolisti e pazienti con diagnosi multiple. La sede della Comunità è situata nella zona centromeridionale della provincia di Bari a circa 10 km da gioia del Colle e 20 Km da Matera.
Azioni in favore della bici:
Partecipare ad eventi in favore della bicicletta ed aumentare i valore ed i benifici che essa comporta.
La struttura è ubicata in un bosco tipico dell'alta Murgia, della superficie di 25 ettari. L'area bischiva è dotata di un percorso ginnico attrezzato della lunghezza di circa 1,5 km e di un percorso naturalistico-didattico, completo di area attrezzi ludici, lundo circa 4 km.
Il bosco di Fratello Sole è un querceto costituito prevalentemente da Roverella e in minoranza dal Fragno. Lo strato arbustivo è costituito da Biancospino, Pero mandorlino, Pungitopo, Asparago, Prugnolo, rovo, Caprifoglio etrusco, Rosa di S.Giovanni, e sporadici esemplari di Orniello. Nello strato erbaceo sono presenti diverse graminacee, specie dominanti della fisionomia steppica, nonchè geofite come asfodeli, ciclamini e Scilla marittima. La fauna del bosco è ben rappresentata da diverse specie selvatiche: tra i mammiferi, si riscontrano la Volpe, la Faina, il Riccio, il Moscardino, mentre tra i rettili il Ramarro, la Vipera, il Biacco, il Cervone. Nidificano anche diverse specie di uccelli quali Merlo, Cardellino e Fringuello e rapaci (Civetta, Gufo, Barbagianni, Poiana). La specie più importante, poichè rara e minacciata da estinzione, è un piccolo rapace, il Grillaio (Falco naumanni).