Cosa copre la Polizza Ciab (RC dipendenti 24 ore e integrazione RC clienti)
Definizioni
Contraente: Il “Club Imprese Amiche della Bicicletta”, (CIAB).
Assicurati: i dipendenti, i titolari e i soci lavoratori delle aziende ed operatori aderenti a CIAB.
Bicicletta: Velocipede a più ruote, anche con pedalata assistita.
Integrazioni
Possibile integrazione: assicurazione RC di clienti fruitori del
servizio di bici a noleggio o di pacchetti turistici, al costo di un
euro al giorno a persona per la durata dell’evento. In tal caso anche
gli organizzatori sono assicurati per la RC per le attività connesse
all’evento organizzato. I gestori di strutture ricettive possono assicurare per la RC i loro ospiti che usano la bici (anche di proprietà) durante il soggiorno.
Condizioni
- La polizza è stipulata annualmente da CIAB in nome proprio e per conto delle aziende e degli enti aderenti a CIAB.
- La garanzia è operante per la Responsabilità Civile derivante agli
assicurati dall’uso e circolazione della bicicletta in tutta Europa
(sono escluse le attività agonistiche).
- L’individuazione degli Assicurati avviene come segue:
- Dipendenti: si farà riferimento al libro matricola che
attesti la qualifica di dipendente dell’azienda e/o al libro soci e/o
alla visura camerale. Sono considerati assicurati tutti i soggetti
definiti appartenenti alle aziende aderenti. I titolari o eventuali
soci di una società sono considerati come i dipendenti ai fini
assicurativi.
- Clienti: persone indicate in anticipo in un apposito format
informatico (*) individuate come fruitori di biciclette a noleggio, di
un pacchetto turistico fornito dall’azienda o ospiti di una struttura ricettiva.
- Azienda: la società che noleggia la bicicletta o fornisce il
pacchetto turistico al cliente, nella veste del legale rappresentante o
chi in quel momento rappresenta l’azienda, ad es. accompagnatore del
viaggio o personale addetto al noleggio.
- Le denunce di sinistro devono essere presentate alla Società
dall’azienda aderente, correlate dalla documentazione comprovante il
requisito di assicurato.
- Qualora l’assicurato sia titolare o comunque garantito da altra
polizza per il rischio di cui al punto 2), la presente polizza opera in
secondo rischio, e cioè in eccedenza al massimale garantito (a primo
rischio) da detta altra polizza e fino alla concorrenza del massimale
del presente contratto.
Offerta per gli Albergabici
Gli
alberghi possono assicurare non solo chi noleggia una bici da loro ma
anche gli ospiti che semplicemente usano le loro biciclette nel periodo
della permanenza nella loro struttura. E' possibile utilizzare questa
opportunità come strumento di marketing per fornire un servizio che la
concorrenza non può avere. Per tutte le strutture aderenti ad Albergabici al momento dell'adesione a CIAB, si riconoscono 10 giornate assicurative omaggio.
Per tutte le coperture:
Massimali 2.000.000 € a sinistro/cose/persone.
Franchigia 500 €
Validità: Europa geografica
(*) L’azienda aderisce alla proposta versando a CIAB un contributo
per poter utilizzare un numero definito di coperture assicurative per
propri i clienti. Prima che il cliente parta per il viaggio o inizi ad
utilizzare la bicicletta a noleggio fornita dall’azienda, un operatore
deve inserire nella piattaforma integrata al sito www.ciab.it il nome
del cliente e il periodo di utilizzo della bici o la durata prevista del
viaggio. Il sistema scalerà dal totale un numero di giornate assicurate
pari al numero di giornate/cliente utilizzate. All’esaurimento delle
giornate a disposizione l’azienda potrà acquisirne altre con la logica
di un servizio “ricaricabile”. Il contributo è pari ad un euro per
giornata/cliente. Ad es. con 100 euro si avrebbero 100 giornate
utilizzabili da 100 persone per un giorno o da 20 persone per 5 giorni.
In caso di sinistro scrivere a ciab@ciab.it che fornirà le modalità operative.